Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Clarimond Manifattura

La gioielleria nell'era digitale: come la tecnologia sta trasformando il settore

L’avvento dell’era digitale ha portato cambiamenti significativi in vari settori, e la gioielleria non è da meno. La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui vengono creati, presentati e acquistati i gioielli. In questo articolo, esploreremo come l’innovazione tecnologica stia trasformando il settore della gioielleria, aprendo nuove opportunità e ridefinendo l’esperienza complessiva.

Progettazione assistita da computer (CAD): Dall'idea al prototipo virtuale

La progettazione assistita da computer (CAD) ha radicalmente cambiato il processo di creazione dei gioielli. Gli artisti ora utilizzano software avanzati per tradurre idee e concetti in modelli 3D dettagliati. Questo non solo accelera il processo di progettazione, ma consente anche di esplorare in modo più approfondito forme complesse e dettagli intricati, portando alla creazione di gioielli più sofisticati.

Riciclo e upcycling: dare nuova vita ai vecchi gioielli

Il riciclo è diventato una pratica comune nella produzione di gioielli sostenibili. Aziende innovative stanno adottando l’upcycling, trasformando vecchi gioielli o materiali in disuso in pezzi unici e moderni. Questa pratica non solo riduce la domanda di nuove risorse, ma dà anche nuova vita a gioielli già esistenti, riducendo così l’impatto ambientale complessivo.

Stampanti 3D: realizzare prototipi e creazioni uniche

Le stampanti 3D stanno diventando uno strumento chiave nella gioielleria contemporanea. Consentono agli artisti di trasformare i modelli CAD in prototipi fisici, fornendo un’anteprima tangibile del gioiello prima della produzione su larga scala. Questa tecnologia non solo riduce i costi di produzione, ma apre anche la strada a creazioni personalizzate e uniche per i clienti.

Realità Aumentata (AR) e Virtual Try-On: esperienza d'acquisto immersiva

La realtà aumentata sta rivoluzionando l’esperienza di acquisto di gioielli online. Le piattaforme di e-commerce utilizzano la tecnologia AR per consentire ai clienti di “provare” i gioielli virtualmente prima dell’acquisto. Questo non solo aumenta la fiducia del consumatore, ma offre anche un’esperienza d’acquisto più coinvolgente e personalizzata.

Blockchain per la tracciabilità: sicurezza e trasparenza

La blockchain, nota per la sua sicurezza e trasparenza, sta guadagnando terreno nel settore della gioielleria. Molte aziende stanno utilizzando questa tecnologia per tracciare l’intera catena di approvvigionamento, dalla provenienza dei materiali al processo di produzione. Questo non solo garantisce la qualità e l’autenticità dei gioielli, ma contribuisce anche a combattere il commercio di gemme e metalli preziosi illegali.

Gioielli Smart: Coniugare Stile e Tecnologia

L’era digitale ha visto la nascita dei “gioielli smart”, che integrano tecnologia e stile. Smartwatches, anelli intelligenti e collane connesse sono diventati sempre più popolari, offrendo funzionalità come il monitoraggio della salute, le notifiche e persino l’illuminazione personalizzata. Questa fusione di moda e tecnologia sta ridefinendo il concetto stesso di gioielleria.

In conclusione, la tecnologia sta portando la gioielleria in una nuova era di innovazione e possibilità. Dall’uso di software avanzati per la progettazione alla realizzazione di gioielli personalizzati tramite stampanti 3D e all’implementazione di tecnologie come la realtà aumentata, il settore sta abbracciando la trasformazione digitale. Questo non solo migliora l’efficienza e la precisione nella produzione, ma arricchisce anche l’esperienza dei consumatori, ridefinendo il concetto di bellezza e stile nel mondo dei gioielli.